Un’antica casa signorile del Cilento, insieme rustica e raffinata, come si usava in quest’area fiera e isolata della Campania. É stata riportata a nuova vita con amore, lunghi accurati lavori di restauro e nel pieno rispetto della tradizione. Riscattata dall’abbandono, vi si è voluto ricomporre un mosaico di affetti, mettendo in valore un’eredità di segni, di riflessi arcaici e memorie luminose.
Gli ambienti interni, i salotti e la sala da pranzo en enfilade, raccontano la loro storia pacata, onirica e suggestiva. Camini, specchiere e lampadari di varie epoche, mobili e ceramiche, dipinti, stampe e ritratti antichi, sette-ottocenteschi soprattutto, dialogano in armonia sui pavimenti di riggiole napoletane e cotto patinato dal tempo. I segreti della dimora poetici sussurrano tra loro, la luce delle candele accarezza la trama soffusa degli intonaci, il vecchio pianoforte e i soffitti dalle travi lignee. Le pietre cariche di secoli delle murature emanano un senso di protezione e appartenenza.
Cinque ampie camere da letto disposte su due piani, con bagno en suite. Ognuna con un’anima peculiare, ognuna siglata da un décor, da un tema e da una tavolozza differente, come ricordano i loro nomi.
Le stanze si affacciano su un giardino pensile pieno di candide rose Iceberg – la piscina è in costruzione-, sull’orto che cambia a seconda delle stagioni e su un susseguirsi di valli verdi e profonde. Le abbraccia la campagna del Cilento, in gran parte tuttora integra e racchiusa nelle sue linfe ancestrali.
© Copyright The Flying goat palazzo angelina
Contattaci